RACCOLTA DEI GIOCHI EDUCATIVI PER UNA MAGICA ESTATE
- 30 Lug, 2022
- Home

Finita la scuola, per i bambini inizia un lungo periodo di vacanza fatto di viaggi in
grado di stimolare la loro intelligenza come diverse ricerche dimostrano, campi
estivi in compagnia dei propri coetanei volti al divertimento e allo sviluppo di diverse
abilità psicomotorie, ma anche calde e piacevoli giornate al mare con la propria
famiglia accompagnate da attività ludiche in spiaggia. Ma come scegliere il gioco
ideale da portare sempre con sé in ogni occasione?
Oggi vi presentiamo LA RACCOLTA DEI GIOCHI EDUCATIVI targato Lisciani. Non solo
permettere ai bambini di avere un’ampia scelta di giochi, ma presenta anche attività
educative volte allo sviluppo di diverse abilità.
La scatola presenta una grande varietà di attività con diversi materiali:
- 1 puzzle da 9 pezzi attraverso cui il bambino sviluppa la motricità fine, stimola la
capacità di osservazione e l’attenzione;
- Torre delle forme composto da 8 sagome geometriche e 8 cilindri in plastica con
cui costruire una torre di cilindri e forme. Con questa attività il bambino sviluppa
manualità e protenzza;
- Puzzle delle forme con cui il bambino impara le forme geometriche e incastra i
diversi pezzi ricostruendo la scena. Con questa attività il bambino sviluppa la
motricità fine e la coordinazione occhio-mano;
- Cerca trova è un gioco volto allo sviluppo dell’attenzione e dell’osservazione grazie
all’utilizzo di 8 sagome circolari che il bambino deve posizionare sul tabellone in
modo corretto;
- Gioco dei colori permette al bambino di riconoscere i colori sviluppando capacità
visive e di osservazione. Questo gioco contiene dei mini puzzle in cui sono
rappresentati 5 oggetti colorati che il bambino deve associare alle corrispettive
macchie di colore;
- Primi numeri insegna al bambino a contare e fare le prime associazioni di quantità,
stimolando capacità logico-matematiche. Il gioco comprende sagome con numeri da
1 a 5 e le quantità corrisposte;
- Vocali è un gioco che insegna al bambino le vocali compiendo associazioni logiche.
Infatti, presenta mini puzzle con 5 oggetti rappresentati e sagome con le iniziali che
il piccolo deve associare in modo corretto;
- Memo è uno dei grandi classici che permette di stimolare l’osservazione e la
memoria grazie alle 16 tessere presenti all’interno della scatola con cui svolgere
l’attività;
- Gioco delle ombre, invece, si propone di insegnare al bambino a distinguere le
diverse sagome fornendosi di cartelle con le silhouette nere e tessere da associare;
- Tombola è un gioco che prevede la partecipazione di più bimbi, ideale da svolgere
con i propri amichetti e il cui vincitore sarà colui che riesce a completare la propria
cartella per primo.
L’estate rappresenta per i bambini un periodo di felicità e libertà in cui sentimenti di
amore e gioia si accostano a quelli di divertimento e serenità. Trascorrere il periodo
estivo in compagnia del mondo Lisciani, può contribuire a rendere l’estate di grandi
e piccoli ancora più magica.
Articolo in collaborazione con Lisciani Giochi e la Dott.ssa Alessandra Mastrovito.